Al Presidente del Senato Piero Grasso

Roma 30 novembre 2015

Al Presidente Sen. Pietro Grasso

Senato della Repubblica

via e mail pietro.grasso@senato.it

Gentile Presidente,

Lo scorso 11 novembre
l’assemblea parlamentare della Camera ha approvato il testo del ddl n. 1039 e
Ab. “Norme
per accelerare i procedimenti in materia di contrasto ai patrimoni illeciti e
per favorire il riutilizzo sociale dei beni e delle aziende confiscati alle
mafie e tutelare il lavoro
”.

Il testo approvato è stato
ispirato dalla proposta di legge di iniziativa popolare n. 1138 e arricchito da
importanti contributi provenienti dalla Commissione parlamentare antimafia, con
un dibattito e un confronto che si è sviluppato per circa due anni.

I promotori della proposta di
legge – Cgil, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Arci, Avviso
Pubblico, Acli, Centro Studi Pio La Torre, SOS Impresa, Lega Coop – hanno
salutato positivamente questo passaggio – pur con alcune criticità e lacune ancora
presenti – sottolineando l’urgenza di avere norme e strumenti per affrontare e
gestire al meglio un fenomeno, come quello dei sequestri e delle confische dei
beni e delle aziende ai mafiosi, che è in forte crescita, grazie all’azione
della magistratura e delle forze di polizia.

Adesso il testo approvato
alla Camera passa alla discussione in Commissione giustizia al Senato.

Al fine di poterci
confrontare sui contenuti del testo, le scriventi Associazioni, nel ribadirLe
la necessità di una rapida calendarizzazione dei lavori in Commissione ed in
Aula, chiedono di poterLa incontrare nei prossimi giorni, conoscendo la sensibilità
e l’impegno da Lei sempre manifestati.

In attesa di un Suo
riscontro,

Cordiali saluti

Cgil, Libera.
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Arci, Avviso Pubblico, Acli,
Centro Studi 
Pio La Torre, SOS Impresa, Lega Coop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *